Occorre creare una nuova società che rappresenti un Autismo 2.0 dove lo Spetro dell’Autismo, sempre più crescente, non deve essere visto come un problema ma come una risorsa della società.
A Parma ci sono circa un centinaio di nuove diagnosi all’anno e il trend è in costante aumento: solo nel 2022 sono stati 120 i nuovi casi.
Le statistiche inoltre indicano un’incidenza sulla popolazione italiana di circa 1 nato su 70 persone (fascia di età dai 7 ai 9 anni) che però è un numero riduttivo rispetto alla realtà.
Il prossimo anno ci saranno classi a Parma con tre bambini nello Spettro dell’Autismo .. Nessuno ormai può girarsi dall’altra parte e pensare che non verrà mai toccato da questo problema che sta diventando rilevante nella nostra società.
Ed è per questo che è nato questo portale: con tanti piccoli obiettivi vogliamo migliorare la società di Parma sul fronte dello Spettro dell’Autismo .. una società veramente inclusiva non solo a parole.
Seguiteci e sostenete i nostri obiettivi ..
ALEA IACTA EST