Parma AUT entra nella Federazione Osservatorio 182

Da oggi siamo stati accolti nella famiglia della Federazione Osservatorio 182. I nostri soci avranno a disposizione dei professionisti specializzati nel diritto scolastico dei nostri figli. https://www.osservatorio182.it/ PER CREARE UNA VERA SCUOLA FATTA DI INCLUSIONE

AUT Team di Gastroenterologia infantile

Parma AUT ringrazia sentitamente il Commissario Straordinario AUSL Parma Dott. Massimo Fabi, la Prof.ssa Tiziana Meschi e la Dott.ssa Fabiola Fornaroli per credere nella nostra proposta di inserire all’interno dell’Ospedale Maggiore di Parma  un Team di supporto sui problemi di Gastroenterologia infantile. Un’ottima notizia per i nostri eroi Aut. 😍😍😍

La Tecnologia in aiuto dei nostri bambini

E’ nato iCub, umanoide che aiuta la riabilitazione dei bambini Autistici. https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/33752-autismo-genova-primo-robot-mondo-aiuta-bambini-riabilitazione.html Sempre più le nuove tecnologie sembrano portare grossi benefici per i ns bambini.

Autismo: sentenza del Consiglio di Stato

La sentenza del Consiglio di Stato n. 8708 del 6 ottobre con la quale i magistrati della suprema corte amministrativa hanno reso obbligatorio in tutta Italia il trattamento Aba (analisi comportamentale applicata – Applied Behaviour Analysis) per le persone con disturbo dello spettro autistico assicurando almeno 25 ore settimanali. https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/medicina-e-ricerca/2023-10-12/autismo-bene-sentenze-e-linee-guida-ma-famiglie-serve-attuazione-concreta-parte-regioni-084918.php?uuid=AFfnFPDB&fbclid=IwAR1WZURfYqWIyU98LYg4wXv_CUvVqsSrKSPHem3ZfAritIvDJ00ERHU1Cvw Se consideriamo, che per i …

Il pentolino di Antonino

Bellissima Animazione che racconta la storia di un bambino che non viene incluso nella società perchè ha un pentolino da trascinare. Sino a che non incontra una donna che gli fa capire che tutti hanno un pentolino, grande o piccolo che sia, e va accettato. Un bellissimo esempio di come dovrebbe essere la nostra società.

Un Arcobaleno per Parma

A Parma è stato aperto uno sportello orientativo per il supporto di inclusione attiva rivolta alle persone a rischio di discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere e per il contrasto alle discriminazioni verso la popolazione LGBT. Lavoriamo per avere lo stesso per l’Autismo.